top of page

CORSI

maxresdefault_edited.jpg

CORPO LIBERO

IN QUESTA LEZIONE DI GINNASTICA SI CERCA DI ATTIVARE A 360° IL NOSTRO CORPO.
SI PARTE DA ESERCIZI SEMPLICI DI RISCALDAMENTO E MOBILITA’ FINO AD EDUCARE IL PROPRIO CORPO ALLA GIUSTO EQUILIBRIO TONICITA’/FLESSIBILITA’ CON ESERCIZI ADATTATI E CON UNA PROPEDEUTICA MIGLIORATIVA.

total-body-workout-1-800x533.jpg

TOTAL BODY WORKOUT

IN QUESTA LEZIONE DI GINNASTICA DI GRUPPO L’ISTRUTTORE INSEGNA TECNICHE DI CONDIZIONAMENTO FORZA-RESISTENZA PER LE PARTI TOTALI DEL CORPO.
L’ALLIEVO CON LE SOLLECITAZIONI PROPOSTE E CON MINIMI RECUPERI APPRENDE SIA MOVIMENTI MULTIARTICOLARI CON IL COINVOLGIMENTO DEI MUSCOLI PIU’ GRANDI, SIA I SINGOLI MUSCOLI CON ESERCIZI MIRATI.
LA LEZIONE E’ PROPEDEUTICA PER MOLTI ESERCIZI ANCHE PER LAVORI DI CONDIZIONAMENTO ESEGUITI IN SALA ATTREZZI.

GettyImages-506217394-1.jpg

PILATES

IN QUESTA LEZIONE DI GINNASTICA C’E’ UNA RICHIESTA DI CONSAPEVOLEZZA MAGGIORE DEL MOVIMENTO RICHIESTO: LA RESPIRAZIONE, LA PROPRIOCETTIVA, IL CONTROLLO DEL CORPO SONO COMPONENTI DIDATTICHE LARGAMENTE RICHIAMATI DALL’INSEGNANTE PER UN MIGLIORAMENTO CONTINUO. 
OGNI MOVIMENTO, CON IL CONTROLLO RICHIESTO, FA PARTE DELL’OBIETTIVO DI QUESTA LEZIONE VOLTA A MIGLIORARE LA TONICITA’ E FLESSIBILITA’ E RESISTENZA.

unnamed.jpg

FIT BOXE

IN QUESTA LEZIONE DI GINNASTICA L’ISTRUTTORE INSEGNA TECNICHE DI CONDIZIONAMENTO CARDIOVASCOLARE CON L’USO DEL SACCONE DA BOXE E ABBINANDO LA MUSICA.
GLI ESERCIZI SEGUONO UNA DIDATTICA SPECIFICA DOVE L’ALLIEVO  APPRENDERE DA ESERCIZI SEMPLICI UNA COMBINAZIONE DI DI LAVORO SEMPRE PIU’ COMPLESSA, A TOTALE VANTAGGIO DEL BENESSERE CARDIOVASCOLARE MA ANCHE DAL BENEFICIO DERIVATO DALLO SCARICO EMOTIVO E DI TENSIONE-STRESS CHE COLPI SUL SACCONE GENERANO CON UNA SENSAZIONE DI RELAX A FINE LAVORO.

c42013ab-d75d-4cb0-9312-1f55cda86a33.jpg

CARDIO-TONE

IN QUESTA LEZIONE DI GINNASTICA L’INSEGNANTE HA L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO DI ALLENAMENTO CARDIO VASCOLARE CON VARIABILITA’ DI ACCESSORI ( CORPO LIBERO O PICCOLI STRUMENTI DI SUPPORTO COME STEP PEDANE CORDE ETC ETC) E DI RITMICITA’/INTENSITA’.

5a70e61546a28820008b477d.jpg

INDOOR CYCLING

I NOSTRI INSEGNANTI CSEN DI INDOOR CYCLYNG COLLABORANO CON ICYFF, VERO E PROPRIO MOVIMENTO TRAINANTE ITALIANO, ABBIAMO L’ONORE DI ESSERE UNO DEI CENTRI UFFICIALI RICONOSCIUTI E GRAZIE A ICYFF E CSEN DIVULGHIAMO IL BENESSERE DELL’ATTIVITA’ CARDIO DI GRUPPO INDOOR , FACCIAMO PROMOZIONE DEI VARI RADUNI E MANIFESTAZIONI IN TOSCANA E FUORI REGIONE PER FAR CRESCERE IL MOVIMENTO INDOOR CYCLING. 

ECCO COME SI PRESENTANO I NOSTRI PARTNER:
“Attività di Indoor Cycling MADE IN ITALY.
Group Cycling® è la consolidata disciplina che soddisfa gli appassionati del settore, gratifica i Club e soprattutto fornisce all'istruttore un supporto efficace e costante nel tempo, per esprimere la propria professionalità.
Il progetto Group Cycling® è tutto made in Italy e trova nella partnership tra ICYFF™ e Technogym®, il connubio perfetto per proporre un Indoor Cycling moderno capace di coniugare allenamento, divertimento e sicurezza.”

 


 

GALLERIA

ginnastica-posturale-roma-sud-castelli-r

GINNASTICA POSTURALE

NELLA GINNASTICA POSTURALE LE AZIONI DELL’INSEGNANTE NELLA DIDATTICA DEL MOVIMENTO PARTONO DALLA CONSAPEVOLEZZA PER OGNI TESSERATO COINVOLTO, DELLE PROBLEMATICHE E DEGLI ASPETTI DA CORREGGERE E MIGLIORARE RISTABILENDO IL GIUSTO EQUILIBRIO MUSCOLO-SCHELETRICO.
PER QUESTO MOTIVO LA FASE DI DIDATTICA E’ SEMPRE PRECEDUTA DALL’ANAMNESI DEL SOGGETTO CON INDIVIDUAZIONE DI CAUSE E CONCAUSE DEL DISEQUILIBRIO O PROBLEMATICA, DA PARTE DELL’INSEGNANTE.  
LA CONSAPEVOLEZZA POI DEL PROPRIO STATO DI PARTENZA E LA COMPRENSIONE DEI MOVIMENTI ED ESERCIZI PROPOSTI DALL’INSEGNANTE CON L’OBIETTIVO DI UN PERCORSO DIDATTICO DI APPRENDIMENTO DEL BENESSERE E DEGLI ESERCIZI DI MANTENIMENTO DA EFFETTUARE PER MANTENERE NEL TEMPO I RISULTATI ACQUISITI, RENDONO LA GINNASTICA POSTURALE LO STILE DI VITA PERFETTO SPONSORIZZATO AI PROPRI TESSERATI DI SPORT E SALUTE: COMPRENSIONE DEL PROBLEMA, RISOLUZIONE CON IL GIUSTO MOVIMENTO, MANTENIMENTO DELLO STATUS NEL TEMPO!

unnamed (1).jpg

CIRCUIT TRAINING (METODOLOGIA TABATA/HIIT ETC ECT) 

IN QUESTA LEZIONE L’INSEGNANTE SI AVVALE DI UNA METODOLOGIA PER L’ALLENAMENTO CON L’ALTA INTENSITA’ A CIRCUITO, PIU’ IL TEMPO DI ESECUZIONE SI ALLUNGA PIU’ L’INTENSITA’ VA A DIMINUIRE. 
I CIRCUITI SOLITAMENTE SONO DI LAVORO INTENSO 20’’ E DI RECUPERO DI 10 SECONDI, MA ESISTONO VARI METODI CON TEMPISTICHE DIFFERENTI.
OGNI 4 MINUTI VIENE EFFETTUATA UNA PAUSA DI 1 MINUTO.
LA DIDATTICA E’ VOLTA A CONDIZIONARE GLI ALLIEVI FACENDO APPRENDERE LE DIVERSE INTENSITA’ DI CIRCUITO SECONDO ESERCIZI CARDIO ESPLOSIVI O MOVIMENTI LENTO-STATICI, SECONDO LA SCELTA DELLA METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO E ESECUZIONE SCELTA ED IL LIVELLO DI ALLENAMENTO DEGLI ALLIEVI. 

46516694_2230136263978925_64449887027362

EMS TRAINING

Sapevate che esiste una metodologia di allenamento che permette di rimettersi o stare in forma impiegando pochissimo tempo alla settimana, soltanto 20 minuti, e facendo degli esercizi che tutti possono facilmente eseguire? La parola magica è: EMS!

 

La sigla EMS è l’acronimo di Electro Muscle Stimulation ovvero elettrostimolazione muscolare. Ormai da qualche anno l’elettrostimolazione è una tecnica accessibile a tutti; l’allenamento con l’EMS non è altro che la sua massima evoluzione, dovuta, come detto, alla combinazione tra l’avanzamento dei progressi tecnologici e le conoscenze scientifiche nell’ambito della fisiologia del corpo umano. Questo connubio ha dato vita a una metodica di allenamenti che attraverso una seduta di soli 20 minuti a settimana permette di ottenere risultati incredibili in poco tempo. Anche a chi non ha mai praticato sport!

© 2021 by yoeedicion's

bottom of page